Esaurito

Roma enigmistica. Dagli antichi Romani ai sommi pontefici, dall'urbe ai giorni nostri. Quando il fascino del gioco di parole svela le verità nascoste della storia

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Come giocavano con le parole gli antichi Romani, i figli del popolo e gli uomini eruditi come Cicerone? Ai tempi del papa re che cosa si dicevano le statue parlanti Pasquino e Marforio? Questo libro ce lo svela attraverso un lungo viaggio per Roma a livello temporale che partirà dalle monete di Giulio Cesare e la ricorrente iscrizione latina del quadrato del Sator, per passare lungo gli stemmi-rebus di casate illustri del Medioevo e del Rinascimento, lungo le sciarade di Pio IX al tempo della breccia di Porta Pia fino a giungere ad anagrammi e acrostici citati da Paolo VI e, più recentemente, da papa Francesco. Ma sarà anche un lungo viaggio a livello spaziale che ci porterà all'aperto lungo le strade della città eterna quanto nel suo sottosuolo, calandoci nei sotterranei di una basilica e di un antico oratorio, e respirando arte a pieni polmoni quale quella di Bramante, Michelangelo e Piranesi. Una carrellata plurisecolare nel mondo dell'enigmistica, tra acrostici, sciarade, bisensi, cambi d'iniziale, anagrammi, palindromi, vignette e rebus.

Dettagli sul prodotto

Autori Federico Mussano
Editore MMC Edizioni
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2018
 
Pagine 176
Serie MMC Edizioni
Approfondimenti. Roma
MMC Edizioni
Approfondimenti. Roma

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.