Fr. 33.90

Una nazione allo sbando. L'armistizio italiano del settembre 1943 e le sue conseguenze

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il volume è centrato sulle trattative che portarono alla firma dell'armistizio tra l'Italia e gli angloamericani nel settembre 1943, alla fuga del re, del governo e delle alte gerarchie militari da Roma, all'evaporazione dello stato e al drammatico sbando cui il paese andò incontro. L'autrice ricostruisce l'evoluzione della politica alleata nei confronti dell'Italia durante la guerra, i diversi e inconcludenti sondaggi italiani per uscire dal conflitto tra la conferenze di Casablanca e lo sbarco in Sicilia, l'avviarsi faticoso dopo il 25 luglio e poi il concludersi ai primi di settembre delle trattative per l'armistizio.

Dettagli sul prodotto

Autori Elena Aga Rossi, Elena Aga-Rossi
Editore Il Mulino
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 20.07.2006
 
EAN 9788815113221
ISBN 978-88-15-11322-1
Pagine 328
Dimensioni 135 mm x 214 mm x 32 mm
Peso 358 g
Serie Storica paperbacks
Il Mulino
Il Mulino
Storica paperbacks
Categorie Saggistica > Storia > Altro
Scienze umane, arte, musica > Storia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.