Ulteriori informazioni
Excerpt from Alcune Osservazioni Sopra Gli Antichi Porti d'Ostia, Ora di Fiumicino, Recitate nell'Accademia Archeologica IL di' 29. Luglio, 1824
Quel vero oggetto della fossa marittima fu un er rore imperdonabile dell' innominato architetto di Traia no, contro la descritta località del Porto in cui met teva la fossa arenosa, per testimonianza anche di pro copio che la vide, e riferì (3) Pars omnis dextera in Portum devolvitur; e contro principi d' idraulica semplici, elementari noti al valgo. Il corpo dell'acqua diviso in due, non ebbe più quella prima forza di allon tanare l'arena da alcuna foce per lo che amendue co minciarono lentamente, ma in seguito più presto quella. D' Ostia, come più larga, a rendersi impraticabili alla navigazione In principio del quinto secolo sotto l'im pero di Onorio trecento anni circa depo Traiano, mol to l'anno 117. Claudio Rutilio Numaziano stato in Ro ma prefetto della città, tribuno militare, prefetto del Pretorio, andando a imbarcarsi per la Gallia sua pa tria nel Porto Romano scese per, la fossa Traiana div condoei, che si scanzava il braccio sinistro del Tevere, inaccessibile per le arene (4)
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.