Esaurito

Bella e perduta patria. Memorie di Marco Montanari, 1845-1945

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Marco Montanari nasce a Roma il 25 aprile del 1845. Si affaccia alla vita assieme all'idea di libertà e di patria che da nord a sud infiamma i cuori di una nazione oppressa, di un popolo diviso che sogna l'unità e che per essa combatterà strenuamente. Giovanissimo, Marco incontra il Generale Garibaldi e questo evento segna tutta la sua esistenza; anno dopo anno segue le imprese dell'eroe del Risorgimento, per cui nutre una autentica venerazione, e lo affiancherà nelle imprese più significative che hanno fatto la storia del nostro paese, ma anche più intimamente sul piano personale, facendo esperienza di una autorevolezza paterna ai più sconosciuta. In questo diario Montanari racconta le difficili tappe dell'Unità nazionale e i passi che l'Italia unita ha mosso verso il proprio consolidamento; cento anni vissuti in prima linea, con ardore ed entusiasmo, il cui puntuale resoconto è arricchito da vicende personali altrettanto turbolente e avventurose. Pagine ricche di passione che ci trascinano lì dove tutto ciò che oggi siamo ha avuto inizio; tempi irripetibili di sentimenti forti e grandi utopie, scritti col sangue dei patrioti e incastonati nella memoria del mito.

Dettagli sul prodotto

Autori Marco Caloni
Editore Europa Edizioni (Roma)
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
Pagine 318
Serie Fare Mondi
Europa Edizioni
Europa Edizioni
Fare Mondi

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.