Fr. 33.90

Il secolo dei genocidi

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il Novecento rimarrà come il secolo dei genocidi. Non che stermini di massa non ci siano sempre stati, ma solo nel Novecento la miscela avvelenata di razionalità totalitaria, nazionalismo e modernità ha generato la sanguinosa "specialità" del genocidio. Dopo aver fatto il punto del problema, ancora molto controverso, di come sia esattamente definibile come genocidio, Bruneteau spiega le origini ideologiche e storiche del comportamento genocida, che affondano nei massacri delle guerre di conquista coloniale, nella diffusione di un malinteso darwinismo sociale, nella pedagogia della violenza estrema nella Grande Guerra, e dedica un capitolo a raccontare ognuno dei grandi genocidi del secolo.

Dettagli sul prodotto

Autori Bernard Bruneteau
Con la collaborazione di M. Flores (Editore), Marcello Flores (Editore), D. A. Flores (Traduzione), D'Arcais Alessandra Flores (Traduzione)
Editore Il Mulino
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 12.10.2006
 
EAN 9788815114082
ISBN 978-88-15-11408-2
Pagine 299
Dimensioni 216 mm x 138 mm x 20 mm
Peso 285 g
Serie Storica paperbacks
Il Mulino
Il Mulino
Storica paperbacks
Categorie Saggistica > Storia > Altro
Scienze umane, arte, musica > Storia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.