Esaurito

Il professore e la cantante. La grande storia d'amore di Alessandro Volta

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Nella primavera del 1789 una giovane cantante si esibisce nel teatro di Pavia come interprete dell'opera buffa di Paisiello "Il barbiere di Siviglia ovvero la precauzione inutile". Non avvenente, ma dotata di grande fascino, la donna incontra durante il soggiorno pavese Alessandro Volta, scienziato famoso in tutto il mondo per i suoi studi sui fenomeni elettrici. All'età di quarantaquattro anni, principe dei salotti e in fama di tombeur defemmes, il fisico ha sempre fuggito il matrimonio, schivando abilmente le molte vantaggiose proposte che gli giungono dalle famiglie più in vista della nobiltà lombarda. L'incontro con la giovane cantante ha tuttavia l'effetto di una vera e propria scarica elettrica e tra i due nasce una forte passione amorosa. Contro i loro propositi di matrimonio si schierano la famiglia dello scienziato, il governo di Milano e addirittura l'imperatore d'Austria Leopoldo II. Un professore dell'Università di Pavia non deve sposare una donna dalla professione così licenziosa. Alessandro lotta in tutti i modi contro l'avverso destino. A salvarlo giungeranno nella primavera del 1792 le rane di Luigi Galvani...

Dettagli sul prodotto

Autori Paolo Mazzarello
Editore Bollati Boringhieri
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2009
 
Pagine 154
Serie Varianti
Bollati Boringhieri
Bollati Boringhieri
Varianti
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Fisica, astronomia > Elettricità, magnetismo, ottica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.