Esaurito

La formatività assoluta. Per una fisica dell'arte

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Che cosa significa esattamente la parola "arte"? A un primo sguardo sembra che il concetto di "arte" abbia sempre avuto a che fare con la natura del bello e con l'estetica. Ma quando ci chiediamo che cosa significhi in origine la parola «arte», ci imbattiamo nella problematica tensione che tiene insieme tre concetti decisivi della tradizione metafisica: "natura", "arte" e "tecnica". In ultima analisi il tratto più essenziale dell'arte sembra essere quello dell'"artificialità". Ma come va pensato il nesso tra "naturalità" e "artificialità"? E come si pone la questione della "tecnica" - nome originario dell'"arte" - nel rapporto tra quei due concetti apparentemente contrapposti? In un'epoca nella quale il dominio della tecnologia non impedisce alla filosofia di sviluppare un rinnovato interesse verso le forme della natura, ci si chiede se non sia l'arte il luogo più eminente nel quale abbiamo pensato il problematico rapporto tra "tecnicità" e "naturalità".

Dettagli sul prodotto

Autori Pier Alberto Porceddu Cilione
Editore Orthotes
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2018
 
Pagine 196
Serie Ricercare
Orthotes
Orthotes
Ricercare

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.