Esaurito

La Società Operaia di San Pier Niceto. Storie di uomini, di lotte e di libertà

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










C'era una volta una Società Operaia posta proprio nella piazza principale del paese che ha attraversato quasi ottant'anni di storia: dal liberalismo al fascismo, dalla monarchia alla Liberazione sino alla Prima Repubblica alla quale non sopravvisse. La storia della Società Operaia di San Pier Niceto è una storia di uomini che, forgiati dal pensiero Illuminista e massonico, avevano un' idea progressista della società e credevano nel riscatto culturale, morale ed economico della comunità. Dal saggio emerge la figura del dottore Placido Bruno, sindaco del piccolo Comune per quasi vent'anni e personaggio straordinario per idee, cultura, personalità tali da rappresentare un'epoca e un punto di riferimento per generazioni. Attraverso la narrazione di lotte politiche, elezioni amministrative, eventi, rivolte popolari viene tratteggiato l'evolversi di una comunità in un contesto storico irripetibile.

Dettagli sul prodotto

Autori Antonella Nuccio
Editore Giambra
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2018
 
Pagine 128
Serie Giambra
Giambra

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.