Fr. 21.90

Trauma, Memory and Religion

Inglese · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 3 settimane (non disponibile a breve termine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

How can we screen trauma? This question might lead the perception of documentary movies about atrocities in the 20th and 21st centuries, like S21 The Khmer Rouge Killing Machine (Rithy Panh, CAMB/FR 2003) about Cambodia, The Look of Silence (Joshua Oppenheimer, ID/DK 2014) about Indonesia or Das radikal Böse about Nazi-Europe. The first concern emerge as we watch movies on atrocities is whether these artistic representations perhaps guide the public away from what "really happened". There certainly is a huge gap between, on the one hand, the immediate experience of the event that lies behind the interpretative screening and, on the other hand, watching the director's material while neither part nor ever having been part of the event.

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di Free Bakker (Editore), Freek Bakker (Editore), Lucien van Liere (Editore), van Liere (Editore), Lucien van Liere (Editore)
Editore Schüren Verlag
 
Lingue Inglese
Formato Tascabile
Pubblicazione 31.05.2018
 
EAN 9783741000683
ISBN 978-3-7410-0068-3
Pagine 124
Dimensioni 149 mm x 211 mm x 8 mm
Peso 175 g
Illustrazioni einige Abb.
Serie Journal for Religion, Film and Media
Journal for Religion, Film and Media
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Media, comunicazione > Mediologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.