Esaurito

«Frankenstein». La scienza e la folia. Uomini e mostri tra scienza e mito

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Scritto nel 1816 e pubblicato nel 1818, "Frankenstein ossia il moderno Prometeo", di Mary Wollstonecraft Godwin Shelley, può essere considerato un'opera pionieristica della letteratura fantastica e contemporaneamente di quella di fantascienza. Nell'insieme costituisce un'officina antropologica di straordinario interesse, poiché offre al lettore molteplici spunti per incursioni in vari ambiti della cultura, dimostrando così quanto siano attuali alcuni temi proposti nella tessitura narrativa del libro. In questo saggio il lettore avrà l'occasione per ripercorrere la genesi del romanzo, strettamente legata alla biografia dell'autrice, alle sue vicende umane, al contesto culturale e scientifico dell'epoca. Si prendono inoltre in considerazione molti aspetti legati al ruolo simbolico di fatti e personaggi: aspetti che sono stati in grado di donare alle pagine della Shelley un valore immortale, transitato dalla letteratura al cinema per conquistare il pubblico di ieri e di oggi.

Dettagli sul prodotto

Autori Massimo Centini
Editore Yume
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2018
 
Pagine 208
Serie HISTORIA
Yume
HISTORIA
Yume

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.