Esaurito

Fiumane secche

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Leggere Fiumane secche significa fare un viaggio meraviglioso, in una terra altrettanto fantastica, in un tempo che è sia vicino sia lontano. Calabria del primo Novecento. Come promesso, un luogo speciale e un periodo contraddittorio, pieno di difficoltà, ma carico di una speranza che forse oggi è solo un miraggio lontano. I valori erano forti, c'era un tipo di onestà diversa, i legami si stringevano ed era ancora vivo e pulsante il senso di appartenenza, l'amore per la propria terra, il rispetto per le radici, l'onore di chi ci aveva preceduti. E anche se il sostentamento era difficile e molti dovevano tentare fortuna allontanandosi dai luoghi natali, quel legame era indissolubile. È proprio di questo che ci parla Domenico Mangone, con un romanzo che fa scorrere personaggi di fantasia su uno sfondo storico perfettamente ricostruito. Se anche non fosse mai esistito quel commovente dialogo di commiato tra Egidio e il prete, ora quelle stesse parole si ergono a simbolo di una realtà che è stata e continua a essere parte della nostra storia.

Dettagli sul prodotto

Autori Domenico Mangone
Editore Europa Edizioni (Roma)
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2018
 
Pagine 606
Serie Edificare universi
Europa Edizioni
Edificare universi
Europa Edizioni

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.