Ulteriori informazioni
Excerpt from Canti Popolari Avellinesi
Bonaparte edi Gioacchino Murat; quinquennio poi dicevano il periodo dalla caduta di Re Gioacchino alla Rivoluzione del M.DCCC.XXL 4 avvocato Costantino D' Agostino, somministra ogni notizia desiderabile intorno la popolazione del Comune. Debbo alla benevolenza dell' egregio Commendatore Francesco Zambrini, che tanto giova con l'opera sua gli studi linguistici e dialettologici, di poter pubblicare questi CLXXXVIII canti popolari; de' quali CLI sono Canti propriamente detti (rispetti o villote); XXIII, scherzi infantili; e XIV, ninna-nanno. Li debbo tutti alla colta signorina e genti lissima, Clelia Soldi, la quale li ha raccolti e trascritti con somma diligenza ed esemplare. Ho osato ringraziar nela indirizzandole alcune strofe, che trascrivo, non per ché le stimi pregev'oli, anzi solo e come documento della riconoscenza mia ed acciò dopo l' ostica lettura me glio si assapori la spontanea bellezza e non fucata dalle canzoni popolari. (prego il proto di far adoperare nel com porle: nompariglia o parigèno o perla o diamante; insomma il carattere più microscopico posseduto dalla tipografia).
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.