Fr. 46.50

Ventimiglia: Molteplici Confini - Un caso etnografico

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Una ricerca sul campo condotta, con il metodo dell'osservazione partecipante, nella cittadina di frontiera di Ventimiglia, territorio colpito da quella che è stata definita dai media "Emergenza migranti". In questo viaggio nell'emergenza, l'autrice pone il suo sguardo sulla costruzione di barriere socialmente costruite nei contesti migratori, in una dialettica che sposta più volte l'attenzione dalla località della frontiera alla situazione nazionale, nella quale il pensare e "sentire" l'Altro assume toni sempre più conflittuali e complessi.

Info autore










Nata ad Ottaviano (NA), ha studiato Conservazione dei Beni Cultuarali (DEAMP) presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; in seguito ha conseguito una laurea magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia all'Università degli Studi di Torino. Attualmente lavora presso il C.I.F.I., un ente di formazione accreditato alla Regione Piemonte.

Dettagli sul prodotto

Autori Raffaella Panico
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 05.03.2018
 
EAN 9786202083300
ISBN 9786202083300
Pagine 144
Dimensioni 150 mm x 220 mm x 8 mm
Peso 233 g
Categoria Scienze umane, arte, musica > Musica > Monografie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.