Esaurito

Il cane nell'arte pompeiana-The dog in the pompeian art

Multilingue · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Attraverso l'esame di pitture, mosaici e sculture, gli autori ci mostrano quanto ancora oggi, come duemila anni fa, il rapporto tra uomo e cane sia profondo. Gli Autori propongono al lettore esempi nei quali i cani sono protagonisti e fedeli compagni dell'uomo e mostrano che già nell'antichità i cani erano addestrati per aiutare gli uomini in difficoltà. Grazie alle competenze specialistiche dei due studiosi emergono le notizie sulle razze canine conosciute, allevate, utilizzate, amate: dal cane da caccia a quello da guardia, dal cane da compagnia a quello di lusso, presentato quasi come uno status symbol, fino ad arrivare all'attestazione del "cane-guida" che in un affresco ci rivela come, attraverso un guinzaglio a due lacci, l'animale possa indirizzare il cammino del cieco. Gli autori ripercorrono in chiave divulgativa gli studi di archeozoologia iniziati dal prof. Pelagalli negli anni '60 su stimolazione del grande archeologo Amedeo Maiuri. La pubblicazione, ricca di elementi iconografici, è un ottimo strumento per chi desideri visitare Pompei in compagnia dell'amico più antico dell'uomo:?il cane.

Dettagli sul prodotto

Autori Michele Di Gerio, Gaetano Vincenzo Pelagalli
Editore Valtrend
 
Lingue Multilingue
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
Pagine 145
Serie Valtrend
Valtrend

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.