Esaurito

La llamada de la tribu

Spagnolo · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










La differenza tra La llamada de la tribu e altri libri dell¿autore è che qui a fare da protagonista non sono le sue esperienze personali, ma le letture che hanno plasmato il suo modo di pensare e vedere il mondo negli ultimi cinquant¿anni. Il Nobel peruviano ha dato forma a una cartografia dei pensatori liberali che lo hanno aiutato a sviluppare un nuovo corpus di idee dopo il grande trauma ideologico costituito, da un lato, dal disincanto in merito alla rivoluzione cubana e, dall'altro, dalla presa di distanza da Jean-Paul Sartre, l¿autore che lo aveva maggiormente ispirato in gioventù. Adam Smith, José Ortega y Gasset, Friedrich von Hayek, Karl Popper, Raymond Aron, Isaiah Berlin, Jean-François Revel, sono tutti autori corsi in aiuto a Vargas Llosa durante quegli anni difficili, mostrandogli un'altra tradizione di pensiero che privilegiava l'individuo sulla tribù, la nazione, la classe o il partito, e che difendeva la libertà di espressione in quanto valore fondamentale per l'esercizio della democrazia.

Dettagli sul prodotto

Autori Mario Vargas Llosa
Editore Alfaguara
 
Lingue Spagnolo
Formato Tascabile
Pubblicazione 31.03.2018
 
EAN 9788420431994
ISBN 978-84-204-3199-4
Pagine 256
Dimensioni 143 mm x 241 mm x 22 mm
Peso 496 g
Categorie Narrativa > Poesia lirica, drammatica
Scienze umane, arte, musica > Scienze linguistiche e letterarie > Letteratura / linguistica romanza

Peruanische SchriftstellerInnen; Werke (div.)

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.