Fr. 42.90

La scomparsa della petrolchimica a Marghera e la nascita di un nuovo polo chimico - Riflessioni negli ultimi vent'anni

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Come direttore della rivista "La Chimica e l'Industria" ed anche come docente di chimica industriale a partire dal 2000, quando ho visitato il petrolchimico di Marghera nella giornata Fabbriche Aperte ho seguito e commentato sulla rivista le diverse chiusure degli impianti che si sono susseguite fino al 2009. Le chiusure più importanti sono state quelle della produzione di caprolattame monomero del nylon da parte dell'Enichem, poi del toluendisocianto monomero dei poliuretani da parte della Dow, del cloro-soda da parte di Syndial e della produzione del cloruro di vinile monomero del PVC ed anche del polimero da parte di Ineos- Vinyls. Ho commentato sulla rivista le cause di questa chiusura e le possibilità che c'erano per evitarle. Alla fine della descrizione di una lunga serie di eventi negativi si è commentato la nascita a Marghera a partire dal 2013 di un polo di chimica verde dove le materie prime utilizzate erano delle biomasse ed il fatto che nonostante la chiusura in Italia della produzione dei polimeri a base di PVC l'industria di trasformazione di questi polimeri non è stata affatto danneggiata ed è ancora concorrenziale a livello internazionale.

Info autore










Ferruccio Trifirò nato a Barce (Libia) il 17/6/1938 è professore emerito dell¿Università di Bologna, membro del comitato scientifico dell¿OPCW (organizzazione per la distruzione delle armi chimiche), direttore della rivista La Chimica e l¿Industria della Società chimica italiana ed è presidente dell¿Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna.

Dettagli sul prodotto

Autori Ferruccio Trifirò
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 16.02.2018
 
EAN 9786202450249
ISBN 9786202450249
Pagine 88
Categorie Saggistica > Natura, tecnica > Scienze naturali
Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Chimica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.