Fr. 87.00

Sguardi linguistici sulla marca - Analisi morfosintattica dei nomi commerciali in italiano

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

"Coop", "Voiello", "Superga": nomi propri? nomi comuni? Come funzionano i nomi commerciali (o marchionimi) nella lingua, quali tratti presentano quando entrano nel discorso?

Il volume rappresenta il primo ampio studio sistematico sul funzionamento dei nomi commerciali nell'italiano scritto. Il suo carattere innovativo risiede nell'impostazione sperimentale con cui indaga i marchionimi, scandagliando sintatticamente un vasto "corpus" di dati testuali appositamente elaborato. Prendendo ispirazione ideale dalla lezione di Saussure, i nomi commerciali sono processualmente descritti nei loro valori correlativi: non come entità ontologicamente predefinite, bensì come il risultato di rapporti sintagmatici e paradigmatici da cogliere metodologicamente nell'analisi delle proposizioni in cui tali nomi ricorrono. Ne emerge una visione radicalmente nuova del nome commerciale, scevra da luoghi comuni onomastici o categoriali, e in grado di gettare un fascio di luce, da una prospettiva inconsueta, anche sul problema millenario dei nomi propri.

Sommario

Una prospettiva diversa: Introduzione - Parte I: Stato della ricerca - Parte II: Fondamenti teorici e metodologici - Parte III: Analisi morfosintattica - Bibliografia - Indice analitico - Indice dei nomi di marca citati

Info autore










Dopo gli studi di lettere a Zurigo e a Roma, Maria Chiara Janner ha lavorato al progetto dottorale in linguistica italiana presso la KU Leuven e l'Universität Zürich UZH, dove è stata collaboratrice scientifica. Insegna italiano nella scuola media superiore.
La sua tesi di dottorato è stata insignita del 'Premio Giovanni Nencioni 2016' attribuito dall'Accademia della Crusca.


Dettagli sul prodotto

Autori Maria Chiara Janner
Editore Peter Lang
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 31.12.2018
 
EAN 9783034328296
ISBN 978-3-0-3432829-6
Pagine 364
Dimensioni 150 mm x 24 mm x 225 mm
Peso 610 g
Serie Linguistic Insights
Linguistic Insights
Categoria Scienze umane, arte, musica > Scienze linguistiche e letterarie > Altre lingue / altre letterature

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.