Fr. 52.50

Crisco disco. Disco music & clubbing gay tra gli anni '70 e '80

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Perché Crisco Disco? Una curiosità che si scopre leggendo questo libro dove troverete tutto o quasi su disco music, HINRG (anche questo, se non lo sapete, lo scoprirete...) e clubbing gay negli Usa ed in Italia tra gli anni '70 ed '80. Avvincente come un romanzo, questo libro è la cronaca di un fenomeno mondiale come la disco music che s'intreccia alla storia della liberazione del mondo GLBT nord americano e mondiale, per evolversi nel corso degli anni '80 in HINRG ed influenzare tutto il panorama del pop elettronico. Il libro è corredato da interessanti interviste a protagonisti di quel mondo negli Usa e in Italia come Alan Jines, JD Doyle, Robbie Leslie, Stanley Stellar, Bruno Casini, Corrado Rizza, Paolo Rumi, Vittorio Lucidi, Daniele Baldelli e Ivan Cattaneo. Un saggio sul "Camp" di Gianluca Meis completa la pubblicazione, che vuole inoltre evidenziare le differenze tra la scena disco statunitense e quella italiana. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Luca Locati Luciani
Editore Vololibero
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 07.10.2013
 
EAN 9788897637097
ISBN 978-88-97637-09-7
Pagine 360
Serie Vololibero
Vololibero
Categorie Saggistica > Politica, società, economia > Politica
Scienze sociali, diritto, economia > Sociologia > Teorie sociologiche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.