Esaurito

Introduzione a Elias Canetti. La scrittura come professione

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Quando morì, a Zurigo, il 14 agosto 1994, Elias Canetti lasciò a lungo increduli amici e conoscenti. Il premio Nobel per la letteratura aveva infatti dedicato tutta la vita al tentativo di sconfiggere la morte attraverso il potere salvifico della scrittura. Suoi compagni, in questa missione impossibile, furono la lingua tedesca, il vizio di ascoltare le voci dei contemporanei, l'abilità nel decifrare alcuni dei fenomeni più enigmatici del Novecento con immagini capaci di "afferrare il secolo alla gola". Tracce affascinanti di questa guerra solitaria attraversano il suo unico romanzo, i drammi teatrali, i quaderni di appunti, i saggi e quella che Canetti stesso definì l'opera della sua vita: "Massa e potere". Questa "Introduzione" restituisce al lettore tutta la ricchezza della produzione letteraria, autobiografica, saggistica, aforistica e drammaturgica di un grande intellettuale indisciplinato.

Dettagli sul prodotto

Autori Leonard Mazzone
Editore Orthotes
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
Pagine 212
Serie Ricercare
Orthotes
Orthotes
Ricercare

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.