Esaurito

La segreta voce nell'arte. Mosaici e dipinti

Italiano · Copertina rigida

Descrizione

Ulteriori informazioni










In questo testo, l'autrice "legge" decine di raffigurazioni (i mosaici di Aquileia, la Sacra allegoria del Bellini, Il Cenacolo di Leonardo, ecc.) e ne svela la voce nascosta. È centrale nel testo il Seder ebraico, la cena pasquale che gli ebrei osservanti celebrano dal tempo dell'esodo dall'Egitto, con letture, benedizioni, canti, cibi, d'obbligo è il vino Kasher. L'ultima cena di Gesù è per l'autrice la celebrazione del Seder, ed è questa che Leonardo da Vinci ha dipinto nel Cenacolo. Il mondo dell'arte non è solo per "iniziati". Nei secoli scorsi le letture dei dipinti e dei mosaici era alla portata del popolo "analfabeta" ma il cui vero alfabeto, il loro pane quotidiano, erano le immagini. Oggi esistono individui acculturati che hanno sì la capacita di leggere ma non quella di vedere, vivono in un mondo di immagini ma, paradossalmente, ne sono solo recettori passivi. Questo libro dà la possibilità di riattivare l'antica percezione assopita. L'autrice ci spiega come ascoltare la segreta voce seguendone gli indizi: i simboli, i gesti, le espressioni, i colori e i numeri. Così la verità "nascosta" viene alla luce.

Dettagli sul prodotto

Autori Valeria C. Tranquilli
Editore Colibrì Edizioni
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 01.01.2016
 
Pagine 64
Serie Colibrì Edizioni
Colibrì Edizioni

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.