Esaurito

Arte & spiritualità. La proposta dell'economia dell'arte

Italiano · Copertina rigida

Descrizione

Ulteriori informazioni










Dell'arte come risorsa per la spiritualità si parla molto, senza tuttavia concretamente indicare come l'arte possa alimentare la spiritualità. Un rapporto indeterminato tra due entità indeterminate, perché s'ignora la natura dell'arte, il suo modus operandi, il bisogno che appaga e le modalità di realizzazione dell'esperienza estetica, mentre la spiritualità è un fantasma che assume definite sembianze solo per i credenti praticanti, minoranza sempre più esigua in una società in via di scristianizzazione. In questo saggio vengono perseguiti e realizzati due obiettivi: la comprensione della natura dell'arte e del metodo - prescritto dall'arte stessa - con cui i comuni fruitori possono farla propria, e la definizione della spiritualità laica. La tesi sostenuta è che attraverso l'esperienza estetica l'uomo - il laico possa realizzare un'intensa spiritualità, e che l'arte sia il solo strumento a disposizione della massa degli uomini comuni, privi di un'esperienza religiosa confessionale, per accedere alla spiritualità.

Dettagli sul prodotto

Autori Aldo Spranzi
Editore Unicopli
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 01.01.2016
 
Pagine 1210
Serie Unicopli
Unicopli

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.