Esaurito

Trieste 1941-1954. La lotta politica, etnica e ideologica

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'ingresso delle truppe di liberazione jugoslave nella Venezia Giulia, il regime di democrazia popolare da esse instaurato, le azioni repressive intraprese verso gli oppositori sloveni e italiani turbarono anche l'animo di quanti, pur avendo salutato con speranza le brigate liberatrici, non videro un rapido ritorno a condizioni di normalità dopo anni di sofferenze e di terrore. I più colpiti furono alcuni ceti sloveni e croati, mentre i più delusi furono gli intellettuali che avevano seguito con trepidazione l'avanzata delle truppe anglo-americane da un lato, e delle formazioni partigiane dall'altro. L'opera di Novak ricerca le cause e le origini di queste illusioni e del rifiuto finale, ma soprattutto esamina - basandosi su una ricca letteratura jugoslava anche non comunista - la situazione storica delle minoranze slovene e croate. Nel considerare la questione giuliana sotto questo profilo, l'autore chiarisce in particolare gli atteggiamenti assunti fra il 1945 e il 1947 da quella parte della popolazione slovena e croata della regione che non aderì al comunismo, sottolineando come - accanto al massiccio esodo degli italiani da Pola - si collocasse quello di sloveni nell'alta valle dell'Isonzo.

Dettagli sul prodotto

Autori Bogdan C. Novak
Editore Ugo Mursia Editore
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2013
 
Pagine 480
Dimensioni 143 mm x 208 mm x 35 mm
Peso 758 g
Serie Testimonianze fra cronaca e storia
Ugo Mursia Editore
Ugo Mursia Editore
Testimonianze fra cronaca e storia
Categoria Scienze umane, arte, musica > Storia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.