Esaurito

La solitudine del morente

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'isolamento del morente e la rimozione dell'idea della morte sono espressioni di quel controllo delle emozioni che, secondo Norbert Elias, caratterizza la nostra civiltà. Nelle società industriali avanzate si invecchia e si muore sempre più spesso da soli, angosciati dall'evento innominabile che si approssima. Nelle civiltà del passato, invece, in cui fortissimo era il senso di appartenenza a una comunità che trascendeva l'individuo e che gli sarebbe sopravvissuta, anche la morte poteva essere affrontata senza terrore. Scritto a quasi novant'anni, "La solitudine del morente" è nel contempo un lucido testamento spirituale e una coinvolgente riflessione sulla possibilità della "buona morte" nella nostra epoca.

Dettagli sul prodotto

Autori Norbert Elias
Con la collaborazione di M. Keller (Traduzione)
Editore Il Mulino
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2011
 
Pagine 109
Dimensioni 136 mm x 215 mm x 8 mm
Peso 145 g
Serie Biblioteca paperbacks
Il Mulino
Il Mulino
Biblioteca paperbacks
Categoria Saggistica > Politica, società, economia > Politica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.