Fr. 65.00

Complessi dimetallici bis-macrociclici come recettori di anioni - Alla ricerca di un effetto chelato esercitato da complessi bis-macrociclici nei confronti di anioni

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

È un polianione, la molecola addetta al trasportano delle informazioni genetiche (DNA) e la maggior parte dei cofattori sono anionici (ATP). Nitrati e solfati sono i componenti chiave nella produzione delle piogge acide. Di conseguenza, il riconoscimento delle specie anioniche rimane un topic di particolare interesse. Questo risulta dalla selettiva interazione con un dato recettore, le cui caratteristiche strutturali soddisfino i prerequisiti geometrici dell'anione. Complessi di metalli coordinativamente insaturi stabiliscono intense interazioni con anioni. Questo è il caso di complessi di ioni metallici labili (e.g., CuII) con tetrammine. In questo libro ci si focalizza su recettori basati su unità tetramminiche cicliche (cyclam), i quali hanno il grosso vantaggio di essere inerti alla demetallazione e donare particolari proprietà elettrochimiche ai centri metallici. La selettività geometrica può essere ottenuta mediante la preorganizzazione di due unità cyclam una di fronte all'altra mediante apposito spaziatore, ottenendo una pinza molecolare con un possibile grosso vantaggio nella coordinazione di anioni rispetto all'equivalente monomero: l'effetto chelato.

Info autore










Michele Invernici, ha studiato Chimica presso l'università degli studi di Pavia. Dottorando in scienze chimiche e farmaceutiche presso l'università degli studi di Pavia, ha passato sette mesi all'università dell'Alabama, Tuscaloosa, Alabama, Stati Uniti. La sua attività di ricerca è focalizzata sullo studio di complessi macrociclici.

Dettagli sul prodotto

Autori Luigi Fabbrizzi, Michel Invernici, Michele Invernici
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 02.01.2018
 
EAN 9786202451703
ISBN 9786202451703
Pagine 104
Categorie Saggistica > Natura, tecnica > Scienze naturali
Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Chimica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.