Esaurito

Gli opposti estremismi. Organizzazione e linea politica in Lotta continua e ne il Manifesto-Pdup (1969-1976)

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










La storia della sinistra rivoluzionaria in Italia non è ancora stata scritta. In questo libro l'Autore tenta di tracciare un percorso in tal senso prendendo in esame due delle principali organizzazioni extraparlamentari degli anni settanta: Lotta continua e il Manifesto- Pdup. Grazie alla consultazione di un vasto arco di fonti riguardanti il dibattito interno dei movimenti è stato possibile documentare un panorama molto articolato in cui queste forze, nate sotto un'aggregazione informale, senza una struttura dirigente, senza una strategia ben delineata, pian piano diventano sempre più movimenti organizzati per poi tentare una trasformazione in piccoli partiti con dirigenti, segretari, comitati centrali, statuti. Una trasformazione che segna la loro storia e ne svela anche i punti deboli: l'incapacità di un rapporto maturo con il mondo istituzionale, la velleità del sogno insurrezionale, la presa di coscienza della forza reale nella società.

Dettagli sul prodotto

Autori Antonio Lenzi
Editore Città del Sole Edizioni
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2016
 
Pagine 360
Serie Fuori collana
Città del Sole Edizioni
fuori collana
Città del Sole Edizioni

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.