Esaurito

Il silenzio della polvere. Capitale, verità e morte in una storia meridionale di amianto

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Negli anni Ottanta, in una piccola città del Meridione interno, centinaia di giovani vengono radunati su di un piazzale in periferia. A tutti coloro che hanno meno di vent'anni viene chiesto di fare un passo in avanti: un'impresa, costituita per l'occasione, li assumerà per effettuare una delle operazioni più inquietanti della storia industriale del nostro Paese. A mani nude, senza mascherine né tute protettive, decoibenteranno dall'amianto - in pieno centro abitato - poco meno che l'intero parco rotabile (vagoni ed elettromotrici) delle Ferrovie dello Stato. L'indagine socio-etnografica di URiT ricostruisce attraverso le biografie dei sopravvissuti (operai e abitanti del quartiere, molti dei quali gravemente ammalati), le omertà e i silenzi delle istituzioni di controllo e del ceto politico locale: una vicenda apparentemente incredibile, che può essere invece considerata un paradigma delle modalità attraverso le quali alcuni territori, economicamente e socialmente "deboli", sono stati costituiti in sede privilegiata per la localizzazione di lavorazioni pericolose.

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di A. Petrillo (Editore), Antonello Petrillo (Editore)
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 09.06.2015
 
EAN 9788857530253
ISBN 978-88-575-3025-3
Pagine 238
Dimensioni 141 mm x 210 mm x 16 mm
Peso 370 g
Serie Mimesis
Eterotopie
Mimesis. Cartografie sociali
Mimesis
Mimesis. Cartografie sociali
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Biologia > Ecologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.