Ulteriori informazioni
Excerpt from Della Costruzione De' Teatri Secondo IL Costume D' Italia: Vale a Dire Divisi in Piccole Logge; Opera
RA tutte le produzioni dell' Architettura Civile la più. Disastrosa, la 'più difficile, la più contumace ad assogget tarsi alle teoriche della scienza, ed ai precetti dell'arte, ella, non V' ha dubbio, è la costruzione de' Teatri giusta il costume d°ltalia. L'uso delle piccole Logge, 'o Falchi, come vernacolamente li nomina un gran tratto della Lom bardia, siccome per una parte procura un infinito como do agli Spettatori; così per l'altra introduce necessaria mente tante\ difficoltà, e tante contraddizioni, che non 'e possibile ad alcun patto, nè di sup'erarle, nè di vincerle. La grandezza de' Teatri; la quantità delle Logge: cose ambedue che sono sempre in ragione composta delle ric chezze, e del numero della popolazione le frequenti a'pri ture, e per lo pm non proporzionate; le spesse pareti, o separazioni de' Falchi, per valermi di questo vocabolo si oppongono alle leggi architettoniche, e all'eleganza della struttura; sondafi°atto contrarie all'armonia; difficul tano estremamente il vedere. Gli Antichi si tiravano d'
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.