Esaurito

Storia di Matteo. Il paradosso del lettore

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Matteo è il cretino-intelligente di Sciascia, moderna incarnazione della bêtise flaubertiana: è sempre in maniera molto alta, molto colta, che non comprende le persone e le situazioni che si trova davanti. È però anche un tenero e deliziosamente anonimo eroe dei nostri tempi, che cerca invano, nel corso di divertenti avventure, di ricomporre la lacerazione della sua vita, che è poi quella di tutti noi, esposti come siamo allo strapotere ed alla pervasività delle nuove strategie di controllo sociale. La decisione di utilizzare il responso dei suoi tre taccuini di citazioni di fronte ad ogni scelta della vita, dalla più semplice alla più determinante, "tanto tutte le strade, all'inizio, si equivalgono", segna l'inizio di una storia surreale.

Dettagli sul prodotto

Autori Gino Capilupi
Editore Europa Edizioni (Roma)
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
Pagine 98
Serie Edificare universi
Europa Edizioni
Edificare universi
Europa Edizioni

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.