Fr. 32.50

La cucina vicentina. Storia e ricette

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










"Quando si pensa alla cucina vicentina in Italia e nel mondo, sorge spontanea l'associazione con il 'baccalà' (stoccafisso nelle altre regioni ). Un piatto gustoso, dal sapore inconfondibile, che ha fatto "storia". Ma la nostra tradizione culinaria non è, ovviamente, solo questo: sono poche anzi le province italiane che possono vantare una così grande varietà di prodotti tipici e specialità. Pensiamo, solo per citare alcune di queste prelibatezze, alla sopressa piuttosto che al prosciutto, ai formaggi e al burro dell'altopiano di Asiago, alla polenta, ai piselli di Lumignano, alle ciliegie di Marostica, alle erbe spontanee, all'olio di Nanto, al tartufo, al vino." (Giovanni Capnist)

Dettagli sul prodotto

Autori Giovanni Capnist, Anna Dolcetta Capnist
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 01.01.2016
 
EAN 9788899898021
ISBN 978-88-99898-02-1
Pagine 128
Serie Tarka
Cucine del territorio
Cucine del territorio
Tarka
Categoria Guide e manuali > Mangiare e bere > Cucina regionale

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.