Esaurito

Dopo Marconi il diluvio. Evoluzione nell'infosfera

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Come si sono sviluppate le tecnologie dell'informazione? Cosa rappresentano oggi per la nostra società? Partendo da una riflessione sul concetto stesso di informazione, il volume analizza lo stretto intreccio che esiste tra il piano biologico e quello tecnologico. In una prima fase, infatti, le tecnologie hanno cercato di aiutare l'uomo a fare meglio ciò che già fa in modo naturale; poi, via via, lo scenario è mutato. Le "macchine" che abbiamo creato ci stanno cambiando, cambiano il nostro modo di gestire le attività economiche, di relazionarci con gli altri e il nostro rapporto con l'ambiente, ora più che mai un intreccio di naturale e artificiale che è capace di influenzarci, e, a nostra insaputa, di manipolarci. È dunque necessario analizzare questo nuovo contesto per individuare le opportunità e i rischi prodotti dal "diluvio" di tecnologie dell'informazione e della comunicazione, non esitando a trarre le conseguenze, anche quando ciò porta fuori dallo stretto ambito tecnico.

Dettagli sul prodotto

Autori Gabriele Falciasecca
Editore Pendragon
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2016
 
Pagine 263
Serie Studi e Ricerche
PENDRAGON
PENDRAGON
Studi e Ricerche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.