Esaurito

Alla ricerca dell'isola perduta. Territorio, percorsi e visioni della Capri dl '700

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il periodo indagato da Mimmo Oliviero è la seconda metà del '700, durante il quale l'immagine di Capri turistica incominciò a formarsi; un periodo caratterizzato da una ingiustificata avarizia di scritti riguardanti l'Isola laddove l''800 ed il '900 ne contano innumerevoli. Per riconoscere percorsi e panorami del '700 l'autore si serve prevalentemente, dunque, di raffigurazioni del territorio disegnato o dipinte (la fotografia naturalmente non esisteva ancora) riuscendo a collocare in questo periodo storico l'inizio delle fortune di Capri, che prima comincia a comparire nelle mappe e nelle parole dei rari visitatori, poi "in the distance" negli sfondi di scene che s'occupavano d'altro, dipinte da paesaggisti del Nord Europa, autori inglesi, francesi e tedeschi che mostrarono l'Isola in scene costiere del Golfo riprendendola sempre più da vicino, poi sola nel mare ed infine dall'interno per annotarne scorci nei loro sketchbook inaugurando quella prassi pittorica che nell"800 degenerò in un delirio raffigurativo sopravvissuto fino a '900 inoltrato.

Dettagli sul prodotto

Autori Mimmo Oliviero
Editore La Conchiglia
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
Pagine 184
Serie Haliotis
La Conchiglia
La Conchiglia
Haliotis

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.