Fr. 22.20

La Moneta Secondo Aristotele

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Cos'è la moneta? Essa può essere scarsa?
Cosa fanno le banche quando erogano un prestito? E la moneta da loro emessa è moneta legale?
Cos'è il reddito di cittadinanza?
Gli Stati dell'area Euro possono adottare un'altra moneta?
Il cosiddetto "bail in" è costituzionale?
Cosa ne pensava Aristotele della moneta?
Questo testo affronta con chiarezza e rigore tali questioni, alla luce della Giurisprudenza nonché dell'orientamento delle massime autorità monetarie nazionali ed europee. Ne derivano risposte semplici in grado di soddisfare sia gli addetti ai lavori che i lettori inesperti su tali tematiche.
Si tratta, pertanto, di un valido supporto tecnico per chiunque voglia approfondire la questione monetaria, ma è anche una specie di bussola che ci fa capire dove sta andando il capitalismo, proprio perché il concetto di moneta è fondamentale in un'impostazione tesa all'arricchimento.

Dettagli sul prodotto

Autori Davide Storelli
Editore Lulu.com
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.09.2017
 
EAN 9781387139996
ISBN 978-1-387-13999-6
Pagine 54
Dimensioni 152 mm x 229 mm x 3 mm
Peso 95 g
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Economia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.