Esaurito

I sentieri dei garibaldini. Escursioni tra i monti tra Meduna e Cellina sulle orme degli insorti friulani del 1864

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il 6 novembre 1864 una banda di insorti, spinti dagli ideali mazziniani e dagli echi delle imprese di Garibaldi, assale, sulle vette della Val Tramontina in Friuli-Venezia Giulia, alcune truppe austriache. È l'episodio più importante fra quelli che hanno caratterizzato i moti insurrezionali friulani dell'Ottocento. Una coraggiosa impresa, non solo militare, ma anche alpinistica. Ed è sulle orme lasciate da questo gruppo di coraggiosi, "la Banda di Navarons", che prendono i passi gli itinerari di questo libro. L'antro del monte Castello, la cengia dei garibaldini, Sèlis, Pecolat, Chiampis, Basson, Andreis... Tutti luoghi che, tra Meduna e Cellina, sono stati teatro di uno dei più arditi movimenti insurrezionali del Risorgimento.

Dettagli sul prodotto

Autori Giorgio Madinelli
Editore Ediciclo
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2003
 
Pagine 156
Serie Escursionismi
Ediciclo
Ediciclo
Escursionismi
Categoria Guide e manuali > Sport > Altre discipline sportive

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.