Esaurito

Riflettori su Marcolle

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Un ingegnere milanese trapiantato in Sicilia che, emulando il suo personaggio televisivo preferito, il detective Martin il Freddo, conduce un'indagine parallela a quella delle autorità competenti, tra disavventure e colpi di scena. Un clochard, dall'ambiguo passato, ritornato in paese dopo una lunga degenza in un ospedale psichiatrico, che vende parole in rima. Una diga che, profanando l'intima sacralità del luogo, diviene nell'immaginario paesano presagio funereo di calamità e mali inesorabili. Attraverso una trama labirintica, disseminata di indizi inquietanti, e un'abile combinazione di suspence e leggerezza, Antonio Interlandi ci presenta una crime story che, scardinando apparenze e verità illusorie, ci rivela il volto grottesco della vita. Marcolle, immaginario paese della Sicilia orientale, (come nel precedente romanzo Benvenuti a Marcolle) diviene un dedalo di segreti, situazioni imprevedibili, personaggi sfuggenti, un regno dell'"ipocrazia", in cui nessuno è quello che sembra.

Info autore

Thrity Umrigar is the author of five other novels—The World We Found, The Weight of Heaven, The Space Between Us, If Today Be Sweet, and Bombay Time—and the memoir First Darling of the Morning. An award-winning journalist, she has been a contributor to the Washington Post, Boston Globe, and Huffington Post, among other publications. She is the winner of the Nieman Fellowship to Harvard, Cleveland Arts Prize, and Seth Rosenberg Prize, and is the Armington Professor of English at Case-Western Reserve University.

Dettagli sul prodotto

Autori Antonio Interlandi
Editore Giambra
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2016
 
Pagine 240
Serie La nostra terra
Giambra
La nostra terra
Giambra

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.