Fr. 67.00

La Dichiarazione Universale sulla Bioetica e i Diritti Umani - Il processo di elaborazione del primo strumento universale di bioetica

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Albert Schweitzer scrisse: "Se l'uomo perde il rispetto anche per una sola parte della vita, perderà il rispetto per tutta la vita." Il nostro mondo è turbato da conflitti e grandi divergenze che nascondono l'acredine di complesse interazioni storiche, sociali e culturali, in cui ogni forma di vita sembra essere facilmente calpestabile in quell'instancabile corsa al progresso. Congiuntamente alla nascita di nuove e migliorate tecniche, soprattuto nel campo delle scienze mediche e delle biotecnologie, si sono ingenerate anche una vasta gamma di esiziali interrogativi etico-morali, che travalicano ogni frontiera nazionale, interrogativi coi quali la bioetica cerca tenacemente di confrontarsi. Nonostante la difficoltà nel fornire delle risposte, il desiderio di trovare un equilibrio tra l'importanza del lavoro svolto dalla comunità scientifica e del rispetto della vita, presente e futura, hanno portato l'UNESCO ad adottare la Dichiarazione Universale sulla Bioetica e i Diritti Umani, che fornisce un orientamento, il quale, con giustizia, potrebbe guidare la rotta verso un futuro in cui gli sviluppi delle scienze mediche possano divenire sinonimo di benessere, pace e prosperità.

Info autore










Elisa Collazzoni. Dottoressa Magistrale in Relazioni Internazionali Comparate presso l¿Università Cä Foscari di Venezia. Parallelamente agli studi universitari, ha rivolto i suoi interessi alla Bioetica ed in particolare al suo incontro con il Diritto Internazionale.

Dettagli sul prodotto

Autori Elisa Collazzoni
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
EAN 9783330783065
ISBN 978-3-33-078306-5
Pagine 184
Dimensioni 150 mm x 220 mm x 11 mm
Peso 293 g
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Diritto internazionale, diritto degli stranieri

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.