Fr. 52.50

La Giunta per le autorizzazioni a procedere - In Italia, in Europa e negli USA

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Le Giunte Parlamentari per le autorizzazioni a procedere possono essere definite come organi istituzionalmente permanenti investiti di importanti funzioni tecnico-giuridiche dalla cui applicazione può trasparire il grado di assimilazione dei principi democratici all'interno del sistema. Anteriormente alla modifica costituzionale del 1993 quando era prevista l'immunità parlamentare, il ricorso al giudice poteva costituire l'unico mezzo per dimostrare l'innocenza del parlamentare...A seguito della modifica costituzionale del 1993 con l'eliminazione dell'autorizzazione a procedere in giudizio le Camere sono state impossibilitate ad esprimersi sulla insindacabilità, quindi in assenza di norme che regolano i rapporti tra giudici e Parlamento, per l'accertamento della insindacabilità si è ipotizzato che se si muove per prima una Camera sarà la Magistratura (valutate le circostanze) a sollevare un conflitto, se si muove per prima la magistratura sarà la Camera (valutate le circostanze) a effettuare ricorso.

Info autore










Francesco Era 17/01/1965 laureato in leggi all'Università di Sassari e Master nelle Università di Corte e Sassari in diritto dell'integrazione europea delle autonomie, avvocato, mediatore civile e commerciale, giornalista, pubblicista.

Dettagli sul prodotto

Autori Francesco Era
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
EAN 9783330782112
ISBN 978-3-33-078211-2
Pagine 112
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Altro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.