Esaurito

La brigata Bologna. Il 40° Reggimento Fanteria, dal Carso alla battaglia del Monte Ragogna 1917

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










«Le operazioni sulla fronte Giulia avevano già avuto inizio il 12 maggio con potentissimi duelli di artiglieria: il 14, le fanterie, avanzate da Plava, erano riuscite a conquistare importanti linee difensive nemiche a est della testa di ponte e sulle alture a oriente di Gorizia.» La Brigata Bologna, unità storica del Regio Esercito Italiano, ebbe un ruolo fondamentale nella 10a e nell'11a Battaglia dell'Isonzo sull'infernale fronte di Castagnevizza e di Jamiano (Carso). Nei giorni successivi a Caporetto, nella Battaglia di Ragogna sul Tagliamento, la brigata passò alla storia sacrificandosi quasi interamente per rallentare l'avanzata austro-germanica e permettere al grosso dell'Esercito Italiano di ripiegare e riorganizzarsi sul fronte Piave-Monte Grappa. Le cronache drammatiche di quelle battaglie eroiche vengono ricostruite a partire dal memoriale inedito del generale Carlo Felice Prencipe, all'epoca comandante del II Battaglione del 40° Reggimento Fanteria della Brigata Bologna, scritto durante il periodo in cui l'autore si trovava nei campi di prigionia di Rastatt, Augustabad, Cellelager e integrato nei primi anni del dopoguerra. Un documento di straordinario valore storico in cui si ritrovano il coraggio, la forza e l'onore di chi ha lottato per il bene del nostro Paese.

Dettagli sul prodotto

Autori Carlo Felice Prencipe
Editore Ugo Mursia Editore
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2017
 
Pagine 226
Serie Testimonianze fra cronaca e storia
Ugo Mursia Editore
Ugo Mursia Editore
Testimonianze fra cronaca e storia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.