Ulteriori informazioni
Excerpt from Lettera Nuova De Tutte l'Entrate Feste Giostre, Comedie, e Doni per la Venuta di Papa Pauolo III. A Ferrara Cosa Molto Bella
Quale alloggiato in Calicllo vi fiettetla notte, che Fu il Matti alli tre del prefente, la mattina vegnente ando'a defin'are alhorto de Scanuoli di qua da Reggio, entrato in Reggio accomp:v gnato da cinquanta groueru tutti in roba nera con, vn fim:le der; to Baldachino alloggio tn Cittadella, ando fuhito Il di dopo a Parma, accompagnato vn pezzo fuora de la tera da (ua Ecce. Contante amarene]: carezze,&con li affettuofi Fegui di benez uoléza,clae 11.3.d, Fu forzato a sforzar fuas.(laqual molto box neliatnére rifiuto pm d'vna vòlta l'inuito) dl dugnare venire a Far fanore a fua ec. Vilitare, benedire cfr Il R. Collegio, (ilia fua citta di Ferrara, tributaria alla$.chicfa Ro. Il che mi pèl'o Praz tello honoridrfiimo, nò l'ara lenza mifiero, amplratione de le cofe di l'ua Ec.còcio fia che dopo tà'titrauagli, che fono fiati tra la chiefa quella llluli.cafa.lrguali al fine d10 grafia da la.m.c; acquetati Cede fapetc) fono itato poi ancho da fatte l'inueliigioni, cifio fata vn tacito nnono nuel'iire, corrobm raf,& befid1re ogm cofa p adierro fatta da l'aa. S in fauor de la Cala Ellé.attento che fua.san.ha fatto inuìrare Cardinali venire per fare la piu ante'rica étrata in Ferrara,che fara poll:bile, con l'eccelenza del.sduca ha mandato contro a (ua S anr.il Bucentoro fin a Piacenza che gol nò palio Brelfello co mel'l°er Quaino a riceuere l'ua Beat.cò le dui nani longhe per.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.