Esaurito

La poetica del tradurre di Ugo Foscolo nella versione del «viaggio sentimentale»

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni

Sebbene sparse e frammentarie, le considerazioni foscoliane sul proprio tradurre ci hanno tuttavia permesso di individuare un nucleo poetico giustificante l'originalità stilistica del "Viaggio Sentimentale" la cui analisi costituisce la parte essenziale di questo studio. L'estrema coerenza della resa foscoliana ci ha inoltre permesso di ampliare il problema della "fedeltà" traduttoria, riproponendolo nei termini di un discorso di critica della traduzione. I materiali di analisi rivelino quanto i diversi tipi di resa si richiamino ai "postulati" maggiori della poetica traduttoria di Foscolo, fra cui l'"animazione" e la "chiarezza" appaiono i più efficientemente validi a ricreare la "vita" del testo originale.

Sommario

Contenuto: I. La poetica foscoliana del tradurre - II. "Fedeltà" e "infedeltà" nella prassi del "traduttor-poeta" - III. Analisi linguistica del "Viaggio Sentimentale".

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.