Esaurito

Gli spettri

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Sarebbe facile immaginare una messa in scena di "Spettri" con i protagonisti in chitone, maschera e calzari. Come nei grandi miti della tragedia greca, qui si mescolano incesto, follia, verità terribili dopo anni di menzogna. L'ambientazione però è quella di un'allucinata campagna norvegese, resa grigia e stagnante, come l'animo dei personaggi, da una pioggia battente. Un luogo in cui il sole e il calore arrivano inutilmente e sempre troppo tardi. Quello di Ibsen è un realismo che svela l'ipocrisia della morale borghese, fondata sul perbenismo e sulla religiosità di facciata. E questa storia è una denuncia coraggiosa che, come raccontano Roberto Alonge e Franco Perrelli nell'introduzione, fece bandire la "pièce" per molti anni dai palcoscenici norvegesi.

Dettagli sul prodotto

Autori Henrik Ibsen
Con la collaborazione di R. Alonge (Editore), F. Perrelli (Editore)
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2008
 
Pagine 124
Serie Teatro
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Teatro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.