Fr. 83.00

Le praterie a Nardo nella zona meridionale del gruppo di Brenta (TN) - Studio effettuato nelle località di Prada e di Malga Movlina

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Il presente lavoro ha riguardato anzitutto il rilievo floristico e l'attribuzione fitosociologica di alcune formazioni erbose a Nardus stricta, presenti nella zona meridionale del Gruppo di Brenta (TN), allo scopo di valutare la possibile appartenenza o meno, di tali formazioni, al n° 6230 del Codice Habitat di Rete Natura 2000. Questa cenosi, infatti, è una di quelle considerate Habitat di importanza prioritaria, dalla Direttiva 92/43/CEE "Habitat". Per perseguire gli obiettivi di questo lavoro, sono stati effettuati 94 rilievi floristici, con il metodo Braun-Blanquet, distribuiti su tre diverse aree di studio: Prada Bassa (1380-1400 m s.l.m., prato tagliato una volta l'anno, 30 rilievi), Prada Alta (1670-1880 m s.l.m., prateria pascolata da ovi-caprini, 30 rilievi) e Malga Movlina-Malga Bregn de l'Ors (1630-1920 m s.l.m., pascolo di bovini, 34 rilievi).

Info autore










Samuel Litterini nato il 27 gennaio a Tione di Trento, vive a Villa Banale (TN). Si è laureato in Scienze Forestali ed ambientali all'Università di Padova nel 2011.

Dettagli sul prodotto

Autori Samuel Litterini
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 30.01.2017
 
EAN 9783330779617
ISBN 978-3-33-077961-7
Pagine 176
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Biologia > Botanica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.