Esaurito

Fannulloni frenetici. Luciano Bianciardi e l'industria editoriale

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Irregolare e anticonformista, Luciano Bianciardi, è uno dei intellettuali più vivaci e scomodi della seconda metà del Novecento. Nota è la sua attività di scrittore, giornalista, traduttore, autore e critico per la radio, il cinema e la televisione; meno conosciuto è il suo lavoro di redattore e collaboratore di case editrici. In questo volume viene raccontata l'esperienza di Bianciardi nella redazione della casa editrice Feltrinelli, analizzando, in particolare, la sua direzione della collana Scrittori d'oggi. Il profilo di Bianciardi che risulta è quello di una figura controversa e contraddittoria: ma viva, creativa e profetica. La sua lettura lucida dell'influenza del mercato sull'editoria; la sua denuncia del progressivo e irreversibile condizionamento dello scrittore; il suo spietato racconto dell'uniformazione e asservimento dell'universo del libro, rappresentano un tassello ineludibile della storia della cultura italiana.

Dettagli sul prodotto

Autori Marta Mazza
Editore Felici
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2009
 
Pagine 130
Serie Felici
I percorsi del libro
Felici
I percorsi del libro
Categoria Saggistica > Politica, società, economia > Politica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.