Fr. 56.90

La politica estera dell'Italia. Cinquant'anni dell'Istituto Affari internazionali

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Negli ultimi anni il quadro delle relazioni internazionali ha subito un grave peggioramento, dovuto sia all'aumento delle tensioni fra stati sia all'operare di forze al di fuori del sistema geopolitico tradizionale. A sua volta la posizione dell'Italia si è fatta più difficile sia per la prossimità geografica delle crisi sia per l'indebolirsi dei due principali sistemi nei quali si situa - quello europeo, a rischio di disgregazione, e quello atlantico, a guida americana meno forte. Al di là dell'azione di governo, le risposte della politica interna ad entrambe le sfide sono caratterizzate da nuove ambiguità. Il volume propone una riflessione sulla politica estera e sulla collocazione internazionale del Paese, attenta al suo evolvere storico, ma anche consapevole delle nuove realtà e propositiva rispetto a vari scenari futuri. L'analisi investe i campi della sicurezza, dell'economia e delle istituzioni nazionali, europee e globali, attingendo al lavoro svolto in cinquant'anni dall'Istituto Affari Internazionali, che fu fondato nel 1965 da Altiero Spinelli con il sostegno dell'Associazione il Mulino.

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di C. Merlini (Editore)
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 17.06.2016
 
EAN 9788815265999
ISBN 978-88-15-26599-9
Pagine 292
Dimensioni 217 mm x 157 mm x 20 mm
Peso 370 g
Serie Il Mulino
Il Mulino
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Scienze politiche > Scienze politiche e cittadinanza attiva

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.