Fr. 72.00

La nuova emigrazione dei "nuovi" italiani - Esperienze intergenerazionali nelle famiglie italiane di origine marocchina in Francia e Belgio

Tedesco, Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Il testo tratterà gli effetti che la crisi economica ha avuto sulla forza lavoro di origine marocchina e come quest'ultimi abbiano adottato strategie e nuovi stili di vita per rispondere alle nuove sfide date dalla flessibilità e dalla precarietà del lavoro. Un ridotto numero degli immigrati decide di rimpatriare e tornare per sempre nel proprio paese d'origine, un'altra parte più consistente decide di tentare ad emigrare ancora, verso altri orizzonti europei nella speranza di trovare un futuro più stabile. Nella ricerca verranno descritte le esperienze dei nuovi italiani che hanno affrontato l'emigrazione verso la Francia ed il Belgio. Essi racconteranno come vivono la loro nuova emigrazione, la separazione dall'Italia, l'incertezza e la paura che vive nelle loro decisioni,la speranza, la continua lotta, le sfide, l'arrivo nel nuovo paese e gli aspetti positivi e negativi.

Info autore

Tahra Essiya nata a Skhirat in Marocco e all'et di tre anni emigrata in Italia, a Treviso.Nell'anno 2012 stata proclamata Dottoressa in Scienze della Societ e del Servizio sociale, nell'anno 2015 si specializzata in Lavoro, Cittadinanza sociale ed Interculturalit presso l'Universit C Foscari di Venezia.

Dettagli sul prodotto

Autori Tahra Essiya
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Tedesco, Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 16.01.2017
 
EAN 9783330779143
ISBN 978-3-33-077914-3
Pagine 132
Dimensioni 150 mm x 220 mm x 8 mm
Peso 215 g
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Scienze sociali, tematiche generali

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.