Ulteriori informazioni
Hai problemi a digerire certi alimenti, soffri di gonfiori dopo aver mangiato o inspiegabili disturbi intestinali, ma il medico ha escluso la celiachia? Attenzione, potrebbe trattarsi di sensibilit� al glutine. Scoperta nel 2011, la sindrome da sensibilit� al glutine (Gluten Sensitivity) si sta velocemente diffondendo nella popolazione, in ogni fascia di et�. Si tratta di un'intolleranza alimentare al glutine che, oltre ai disturbi intestinali classici (dolori addominali, gas, stipsi o diarrea) provoca tutta una serie di problematiche extraintestinali, come sonnolenza, mal di testa, depressione, stanchezza cronica e vari tipi di disturbi cutanei. Alessandro Targhetta spiega in dettaglio che cos'� la sensibilit� al glutine, come si manifesta e quali sono gli strumenti diagnostici attualmente a disposizione, con il supporto dei principali lavori clinici condotti fino a oggi sull'argomento. Analizza in dettaglio i maggiori disturbi legati a questa complessa sindrome, in modo che sia pi� facile riconoscerli, e per risolverli propone efficaci strategie mirate.