Esaurito

«La mamma». Una mostra di Harald Szeemann mai realizzata

Italiano · Tascabile

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il breve saggio, basato su documenti d'archivio, interviste e appunti inediti trovati presso l'archivio Szeemann di Locarno, analizza una serie di mostre concepite dal curatore svizzero Harald Szeemann negli anni settanta e mai realizzate, in particolare l'esposizione intitolata "La mamma". Questa fa parte di un ciclo di tre mostre ("Le macchine celibi", "La mamma" e "Il sole") in cui il curatore - passato alla storia per l'innovatività del proprio approccio e in particolare per la mostra "When Attitudes Become Form" - cerca rifugio nella sfera del privato e dell'intimo, dopo un periodo caratterizzato da scontri professionali molto violenti, analizzando in una prospettiva interdisciplinare i grandi miti della famiglia che permeano la nostra cultura. Ricca di riflessioni tratte da varie discipline quali storia delle religioni, arti visive, teosofia, femminismo, "La Mamma" sarebbe stata una mostra senza arte, dedicata allo studio della donna, all'evoluzione della figura materna, e in generale all'idea di una divinità femminile.

Dettagli sul prodotto

Autori Pietro Rigolo
Editore Johan & Levi
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2014
 
Pagine 63
Serie Il punto
Johan & Levi
Johan & Levi
Il punto
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Storia dell'arte

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.