Fr. 47.50

Un'alternativa all'uso dei solfiti in enologia - Proprietà ed applicabilità del chitosano

Tedesco, Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Tale ricerca bibliografica propone il chitosano come un ottimo candidato tra le alternative all'uso dei solfiti in enologia, o comunque per ridurne le dosi, ma anche come un eccellente coadiuvante per le svariate proprietà che possiede ed espleta. Anche se sicuramente richiederà ulteriori studi, approfondimenti e verifiche sui meccanismi d'azione, sui possibili effetti "indesiderati" che potrebbe generare nei vini e sulla sua reale applicabilità, con alta probabilità diverrà uno tra i prodotti di più ampio utilizzo in enologia, anche grazie alla sua origine naturale e alla totale e assicurata assenza di effetti negativi sulla salute dell'uomo.

Dettagli sul prodotto

Autori Luca Poggio
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Tedesco, Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 13.12.2016
 
EAN 9783330777941
ISBN 978-3-33-077794-1
Pagine 72
Categorie Saggistica > Natura, tecnica > Scienze naturali
Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Chimica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.