Ulteriori informazioni
Excerpt from Teatri, Arti e Letteratura, Vol. 61: Anno 32. °; 1854 al 55
Bologna. Teatro Contavalli. Il Nabucco è stata l'opera che ha chiuso la stagione per noi invernale, e non di carnevale,e sem pre con crescente incontro, avendo gli artisti tutt: eseguito col mas simo impegno le parti loro afidate,cogli applausi che gli erano do vuti. Desmnvere il furore che ha destato la bravissima Arrzgotti troppo vi vorrebbe; soltanto diremo che dessa ha aggiunto all'opera in corso, nelle ultime sere, la cavatina nel Barbiere di Siviglia e un duetto nell' istessa opera cantato col baritono Parrano, che per il pubblico è stato un regalo veramente magnifico ed aggredito in mo do stra°rdinauioz vada pure superba l'anigotti di sè stessa, che ne ha ragione, petche come ha cantato a Bologna nel Nabucco, e come ha eseguito la sempre bellissima musica (ll Rossini, essa ha tutto il diritto di essere collocata in un posto eminente nell'arte che professa; la voce di questa artista è bella, toccante, ¿essnbnle, intonata, e canta con una agilità che sorprende; in una parola, è padrona di fare Ciò che vuole, che tutto le riesce a meraviglia. Oh come la sentirei volentieri nella Lucia, 0 nel Trovatore;deve essere un por tento! Gli applausi sono stati immensi ed unanimi, massime nelle repliche che Ogni sera ha dovuto eseguire. Ferrario le è stato un valente compagno, sia nel Nabucco, che nel duo del Barbiere, a vendo ricevuto dal pubblico i ben dovuti applausi ed unanimi. Questo teatro è stato foxlu:nat0 nell' ultimo della stagione e per poche sere soltanto; fosse stato così nel principio, che in allora l'avremmo ve duto primeggiare sugli altri che si trovavano aperti nella stagione che non è più. F.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.