Fr. 67.00

Il tesoro di Falerii Novi. Nuovi contributi sulla monetazione italica in bronzo degli anni di Ricimero (457-472 d. C.)

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La monetazione romana imperiale del V secolo d.C. presenta ancora molti aspetti scarsamente indagati. Questo volume contiene lo studio di un tesoro di monete tardo antiche in bronzo rinvenuto alla fine del XIX secolo nell'area di Falerii Novi (attuale Falleri - Viterbo). Interessanti appaiono gli spunti offerti sui volumi ed i ritmi produttivi delle zecche ufficiali occidentali in questo periodo, sull'evoluzione del peso del nummus, e sull'identificazione delle zone di produzione delle numerose imitazioni che caratterizzarono questo periodo storico. Interessanti gli apporti che definiscono taluni aspetti della personalità di uno dei personaggi che maggiormente caratterizzarono la scena politica italica di questa fase: Ricimero.

Dettagli sul prodotto

Autori Michele Asolati
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 06.05.2009
 
EAN 9788886413855
ISBN 978-88-86413-85-5
Pagine 200
Serie Numismatica patavina
Esedra
Esedra
Numismatica patavina
Categorie Saggistica
Scienze umane, arte, musica > Arte > Antiquariato

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.