Fr. 37.50

Il radicchio rosso di Treviso. La storia, tradizioni e ricette

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Un libro dedicato a uno dei prodotti più rinomati e più gustosi del panorama agricolo italiano. Si parla del radicchio rosso di Treviso, nelle versioni precoce e tardivo, raccontandone la storia, le caratteristiche organolettiche, l'uso in cucina e le varie notizie e curiosità ad esso legate. Conclude la monografia un ricettario di 58 proposte, con cui è possibile cucinare anche le altre varietà di radicchi (di Chioggia, di Castefranco Veneto, di Maserà e di Verona).

Dettagli sul prodotto

Autori Paolo Morganti, Chiara Nardo
Editore Morganti Editori
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2013
 
EAN 9788895916590
ISBN 978-88-95916-59-0
Pagine 144
Dimensioni 148 mm x 195 mm x 12 mm
Peso 344 g
Serie I simposi
Morganti Editori
I simposi
Morganti Editori
Categorie Guide e manuali > Mangiare e bere > Cucina regionale
Saggistica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.